Post

Visualizzazione dei post da 2015

10 Idee per il lancio del riso. Ten Wedding Confetti Folder

Immagine
Il lancio del riso un gesto propiziatorio e un rito augurale per quattro desiderata rivolti alla coppia: abbondanza, benessere, prosperità e fertilità. Con i prossimi scrolls dieci idee raccolte dal web per insacchettare il riso con DIY tutorial e dieci , fra motivi e curiosità, che spiegano questa usanza. Le origini Si narra di un "genio buono"... si racconta di una carestia in un villaggio cinese... si parla di un sacrificio, di un forte desiderio e di una crescita in abbondanza. Una palude si fertilizza ed una pianta nasce. Da questa leggenda il lancio del riso diviene simbolo di abbondanza.      Dal sito: weddinginateacup "Uno lavora e nove mangiano riso" Un proverbio cinese e la preziosità del riso che nasce dalla leggenda. Da un piccolo seme a ricchi germogli. Da una manciata tirata sul patio, ad una sperata ricchezza per gli sposi. Dal sito: heartmadeblog Oryza sativa Il nome della Gramineae che genera bianchi ch...

26 STILISTI DALLA A ALLA ZETA

Immagine
L'artista è un'eccezione: il suo ozio è un lavoro, e il suo lavoro un riposo: è sia elegante che trascurato; indossa, per scelta, la blusa da contadino e impone il frac indossato dall'uomo alla moda; non subisce le leggi: le detta! (H.deBalzac - Trattato della vita elegante, 1830) C'è chi segue la moda e chi ne lavora lo stile. C'è chi subisce le mode e chi invece ne gestisce l'ascesa e la decadenza creando oscillazioni in un'altalena di illusioni che danno l'impressione che siano sempre nuove.  Copertina romanzo Trattato della vita elegante, 1830 di Honoré de Balzac Honoré de Balzac un romanziere francese, ispirato dal dandysmo inglese fiorito fra il 1800 e il 1830, descrive attraverso il suo stile, le relazioni sociali fra individualità e civiltà, fra personalità e moda. Un trattato composto da etichette, apparenze e ironie, dove la visione classista è il look principale del romanzo.  Nel testo le parole dell'autore si intrecciano co...

20 MODELLI DI COPRISPALLE PER LA SPOSA

Immagine
Il coprispalle un indumento prettamente femminile che negli atelier viene consigliato solo dopo aver scelto l'abito dei sogni.  Essenzialmente utilizzato durante la cerimonia, quando il luogo o il tipo di funzione richiedono un dress-code non troppo "slanciato", può essere non solo un elemento che cela, vela e svela il corpo ma anche quello che valorizza le spalle o impreziosisce abiti semplici.  Nelle prossime righe qualche idea per il vostro bridal outfit.   Anello Il coprispalle fra i più gettonati. L'indumento che, in contraddizione con il suo nome, lascia scoperte le spalle avvolgendo in un abbraccio le braccia e il busto nei modelli più lunghi. JLM Couture Blazer Una giacca dal taglio maschile e dallo stile collegiale, ideale per creare un look spezzato ad uno, due o tre bottoni. Per una liaison fra l'abito di lui e il vestito di lei.    Fonte foto: Green Wedding Shoes - Abito: Latter Day Bride - Blazer: White Ho...