20 MODELLI DI COPRISPALLE PER LA SPOSA

Il coprispalle un indumento prettamente femminile che negli atelier viene consigliato solo dopo aver scelto l'abito dei sogni. 
Essenzialmente utilizzato durante la cerimonia, quando il luogo o il tipo di funzione richiedono un dress-code non troppo "slanciato", può essere non solo un elemento che cela, vela e svela il corpo ma anche quello che valorizza le spalle o impreziosisce abiti semplici. 

Nelle prossime righe qualche idea per il vostro bridal outfit. 

Anello
Il coprispalle fra i più gettonati. L'indumento che, in contraddizione con il suo nome, lascia scoperte le spalle avvolgendo in un abbraccio le braccia e il busto nei modelli più lunghi.
JLM Couture
Blazer
Una giacca dal taglio maschile e dallo stile collegiale, ideale per creare un look spezzato ad uno, due o tre bottoni. Per una liaison fra l'abito di lui e il vestito di lei.  
Fonte foto: Green Wedding Shoes - Abito: Latter Day Bride - Blazer: White House Black Market
Bolero
Anche questo dal taglio maschile ma dalle origini latine. Senza bottoni o zip non riesce mai a raggiungere l'ombelico. Dello stesso tessuto per chi ama un look omogeneo, elaborato per chi desidera un vezzo in più.
BHLDN
Bomberino
Adatto ad una sposa sportiva, il bomber in white è un indumento che lascia alla zip il posto dei bottoni e assicura il look con gli elastici, posti sui polsi delle maniche e sulla fascia della vita che cinge l'ombelico.
Jean Paul Gaultier
Cappa
Una mantellina scampanata senza maniche che gira morbidamente intorno alla figura della sposa, fino al gomito, cingendole le spalle. Una scelta comoda ed elegante. 
MIKAELLA Bridal
Cardigan
Considerato come una giacca ciò che lo differenzia dalla stessa è il tessuto. Tendenzialmente di lana o cotone ha tasche laterali e bottoni. Nella versione "for bride" i tessuti possono essere più leggeri e i bottoni, diventare più piccoli e pregiati.
Jenny Packham
Giacca
Il capo di abbigliamento che nel tempo e nei diversi paesi assume varie forme e leggerezze. Arriva fino ai fianchi con revers più o meno arrotondati. Per una sposa può essere un elemento essenziale dell'abito, il punto focale del suo outfit.
MARIE LAPORTE

Gilet

Di origine francese e dal taglio maschile è un indumento che lascia libere le braccia coprendo essenzialmente le spalle. Con o senza bottoni, per le donne sono stati disegnate diverse lunghezze anche fino alle caviglie.
Kaviar Gauche
Gioiello
Cercate nei motori di ricerca o sui social networks bridal shoulder necklace e fate la vostra scelta. Potete scegliere in base al colore, alla preziosità, al tipo di scollo del vostro abito. Questi gioielli si appoggiano sulle spalle e sul décolleté per una soluzione brillante senza rimanere allo scoperto!
BHLDN
Maniche
Quando la stagione scelta è più calda delle previsioni meteorologiche, quando diventa insopportabile indossare anche solo un bracciale, scegliere un coprispalle diventa un atto di coraggio. Un'altra soluzione potrebbero essere delle maniche che si attaccano e staccano dall'abito.
Christos Bridal
Mantello
Lungo, ampio e senza maniche. Indumento bisex che avvolge il corpo per difenderlo dal vento o per ornarlo. Un tocco fra storie di regalità e antiche leggende per la sposa. 
Monique Lhuillier
Mantella
Una cappa con lo strascico! Per unire l'utile al dilettevole. Per conciliare l'esigenza di coprire le spalle e il desiderio di attraversare la navata con ondeggianti tessuti preziosi.
ALBERTA FERRETTI
Pullover
Potrebbe essere "la cosa" nuova da indossare, dopo quella blu, quella prestata, quella vecchia... Magari fatto a mano solo per voi dalla vostra nonna con un filo di cotone dello stesso colore o meno del vostro abito.
Kisui Bridal Fashion 
 Scaldacuore
Si indossa come una giacca, corto fino all'ombelico incrociando le due ali laterali si crea  uno scollo a V. Grazie ai laccetti sulle due parti che si sovrappongono si chiude dietro la schiena...o di lato!
Fonte foto. Weddingdash
Scialle
Quadrato, rettangolare o rotondo, nel modo più semplice ed intuitivo si indossa appoggiandolo sulle spalle e rimboccato sulle braccia all'altezza dei gomiti. Nel web si trovano numerosi video che propongono soluzioni varie e differenti per indossarlo. 
Fonte foto: RMW - Rock My Wedding
Spolverino
Nasce lungo fino alle caviglie per i viaggi in moto e per proteggersi dalla polvere, ma ad oggi questo indumento femminile si è accorciato. Con maniche e bottoni viene realizzato in tessuti leggeri per occasioni speciali, per indossarlo sopra abiti da sposa. 
Monique Lhuillier - Spring/Summer 2014
  Stola
Il classico dei coprispalle! Di forma rettangolare è una lunga striscia di tessuto abbastanza largo che si appoggia sulle spalle o intorno ad esse. Incrociandola  sul davanti per velare il décolleté la si può legare dietro alla schiena con un nodo o con un gioiello. 
BHLDN

Top



Un corpetto che completa l'abito. Da infilare o da allacciare con bottoni o zip così che si possa indossare con più facilità. Un indumento che diventa protagonista del look e non un indumento che lo rifinisce. 
THE DESSY GROUP
 Trench
Per chi desidera sposarsi nei primi giorni di primavera quando l'aria è ancora fresca e il tempo non rassicura una piena giornata di sole, questo indumento abbinato con un abito corto o pant suit completa il look.
Cymbeline
Tubolare
L'alternativa ai coprispalle ad anello e classico. Sono due maniche più o meno lunghe unite in un unico elemento. Può coprire la schiena oppure lasciarla scoperta!
Rosa Clarà







Commenti

Post popolari in questo blog

BLACK AND WHITE, WEDDING STYLE

8 IDEE PER UNA FESTA A TEMA Z come ZETA

10 Idee per il lancio del riso. Ten Wedding Confetti Folder

26 STILISTI DALLA A ALLA ZETA

GIORNATA MONDIALE DELL'AMICIZIA - DINNER MISE EN PLACE

5 Idee per organizzare una festa a tema: Harlem Globetrotters

UN MATRIMONIO SEMPLICE - SIMPLE WEDDING STYLE