UN MATRIMONIO SEMPLICE - SIMPLE WEDDING STYLE

"Al posto di programmare tutta la nostra esistenza, invece di fare promesse a lungo termine, abbiamo imparato a vivere un giorno alla volta, e a ripeterci tutti i giorni queste parole, semplici eppure meravigliose:
Oggi ti amerò, e già so, che quando verrà il domani, ti amerò ancora." (Sergio Bambarén – I Sogni dei Bambini)

Gli scrittori ci aiutano a comunicare con poche parole, complessità che il pensiero elabora sull'amore. La semplicità non è semplice da esporre e un matrimonio semplice non è semplicemente un evento privo di stranezze, fiocchi e merletti.


Se le nozze semplici vengono organizzate solo in funzione ad una contrapposizione alla laboriosità di questo tipo di evento, il rischio è quello di creare un matrimonio "alla buona".

Per organizzare un matrimonio semplice occorre trovare, prima di tutto, le parole giuste per descrivere l'evento, per raccontarsi e per rappresentare la scelta di convolare a nozze.


Nelle prossime righe vi propongo qualche idea trovata nel web e parole-chiave per organizzare le vostre nozze dallo stile simple

Il Save The Date
L'immediatezza di una foto è la parola chiave. Facile da realizzare e da inviare. Senza dover aggiungere spiegazioni il messaggio arriva chiaro e diretto. L'invio tramite e-mail, whatsapp e chat riduce i tempi e ottimizza i costi. Inoltre la disponibilità di programmi gratis per modificare facilmente le immagini permette di dare un tocco creativo e personalizzato alla foto. Semplice ma con creatività.

Le Partecipazioni
Materiale facile da trovare: cartoncino, stampante, cordini e nastri. Due colori per i cartoncini e due dimensioni di buste da inserire l'una nell'altra. Semplice come spedire una lettera ed efficace nel trasmettere ai propri ospiti qualche indicazione sullo stile. 
Non un "semplice e un po' banale", ma un semplice e un po' curato a un costo contenuto. 

Il Libretto... Il Programma
Stessa cosa vale per il libretto della cerimonia e il programma della festa. Quando la volontà è quella di trasmettere delle informazioni utili alla partecipazione degli ospiti all'evento; quando si vuole indicare la via agli invitati per non perdersi i momenti e i luoghi organizzati per la celebrazione delle nozze...bastoncini di legno, sottotorta di carta e forbici da decorazione compongono il kit per rendere più attraente il messaggio. 

Il Social Web
Bastano poche conoscenze informatiche di base: come si accende un pc e come si accede a FB per creare un evento chiuso al pubblico ma condiviso con gli invitati. Utile e divertente. Utile per dare informazioni sull'evento: dress-code, luoghi, mappe, orari... Divertente per permettere agli invitati di lui di conoscere le amiche e gli amici della sposa. Una conoscenza precedente al giorno delle nozze renderà più semplice il divertimento durante il vostro giorno. 

Il Tableau de Mariage, le Place Cards e il Top Table
Non è necessario fare tutte e tre le cose ma qualora l'idea stuzzicasse la vostra semplicità decorativa vi basterà variare le dimensioni della cornice e il gioco è fatto. Una più grande per il tableau, piccola per il nome del tavolo, mini per il segnaposto (place card) che indica all'ospite il posto dedicatogli al tavolo. 

Il Menu, le Escort Cards e le Thank You Cards
Ancora altre cose a cui pensare? Troppe cose da realizzare oltre al tableau? Si (se si vuole!) ma una scelta chiara dello stile grafico renderà più semplice la creazione del materiale. Con gli stessi strumenti utilizzati per il programma e il libretto avrete la possibilità di fare "en plein" con il menu e le escort card; mentre utilizzando una cornice come vassoio potrete donare i vostri biglietti di ringraziamento nuziali ai vostri ospiti...basterà avere a disposizione una stampante!

Addobbo della macchina e Fiocchi
Una sposa che preferisce la semplicità individua nella parola discrezione la chiave per la scelta dell'auto. Una macchina dalle linee eleganti e un amico chauffeur sono il necessario per ottenere con il minimo sforzo un arrivo riservato ma non inosservato sul white-carpet. Alla fine della cerimonia, un'amica, un invitato o la vostra wedding planner con un semplice palloncino o valigia confezioneranno la vostra getaway wedding car. OGGI SPOSI!
Gli addobbi e le decorazioni per la cerimonia
La soluzione più semplice è affidarsi ad un fioraio. Poche ma ben studiate composizioni floreali e un tappeto bianco, renderanno l'ingresso verso il vostro altare (simbolico - civile - religioso) adatto all'occasione. Scegliendo un colore dei fiori, o delle sue nuance, avrete realizzato con semplicità una liaison fra i vari momenti dell'evento: l'invito, la cerimonia e la festa. 
Gli addobbi e le decorazioni per la colazione a casa
Per gli addobbi della casa facili decorazioni "fai da te" renderanno l'ambiente decorato ma con semplicità. Basterà utilizzare tazze, bicchieri, brocche, teiere, bottiglie, libri, lampade e aprire qualche cassetto qua e là! Facile!
Gli addobbi e le decorazioni per il ricevimento
La scelta della location più adatta allo stile che avete scelto è fondamentale e vi farà risparmiare sia sul budget che sui tempi organizzativi. Per semplificare l'allestimento della location scegliete la villa, l'agriturismo o la sala con esterni curati fin dal vostro primo sopralluogo. Un giardino in ordine vi permetterà di risparmiare sulle decorazioni. La disponibilità di diversi set di tovaglie e corredi di piatti vi permetterà di portare la vostra semplicità anche in sala per una tavola non spoglia, per una tavola non sovraffollata. 

Fonte: One kings LaneSnippet & Ink
L'abito per Lei
La scelta dell'abito non è sempre semplice e dipende da molti fattori: la forma del corpo, la stagione, il colore dell'incarnato, il budget a disposizione, lo stile o il tema del matrimonio. Per una ricerca non troppo laboriosa un giro sul web prima della scelta è un buona strategia per collezionare foto da portare come esempio all'atelier, alla boutique o in una sartoria. Cosa è semplice in questo caso lo decidono gli sposi in base alle loro caratteristiche e personalità. Ma come descrivere un abito semplice? Bianco naturale, liscio, poco strutturato, ampiezza moderata e con pochi dettagli? 

L'Acconciatura 
L'acconciatura più semplice da fare è quella adatta alla forma del viso della sposa. Raccolta, sciolta o semi raccolta l'importante è che esalti con naturalezza i tratti degli occhi, della bocca, degli zigomi, la fronte, il mento... Semplice, sinonimo di ordinata naturalezza come una coda di cavallo, una treccia o uno chignon e pochi accessori: piccoli fiori o punti luce per raffinare la pettinatura. 
Il Make Up
Il trucco più semplice è quello "effetto naturale"... ma non inesistente. La leggerezza del tratto di matite, ombretti, ciprie e rossetti potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Affidarsi ad un make up artist è essenziale per avere un trucco naturale ma professionale che sappia rendere un viso adatto ad un servizio fotografico come in uno spot pubblicitario. Modelle bellissime al naturale dove il trucco c'è ma non si vede! Guarda i tutorial di Dior, Chanel e Pupa. 
Nude Make Up: Dior - Chanel - Pupa
L'abito per Lui
Semplice è: libero dalle etichette. Niente tight, frac o smoking. Nessuna "cravatta nera" o "cravatta bianca." Come dress code per gli invitati, sarà sufficiente un abito tre pezzi per avere un aspetto elegante, curato e soprattutto adeguato all'occasione. I toni del blu sono perfetti per coordinarsi alla sposa, qualsiasi colore lei abbia scelto: bianco, avorio, champagne, rosa...
Il Bouquet, la Boutonnière, il Wrist Corsage (...?)
Un bouquet dal profumo semplice risiede proprio nella sua qualità di fiore: naturale. La scelta più facile è quella di optare per il fiore di stagione. Una mazzolino di tulipani in primavera; una collezione di begonie in estate; dalie in una composizione autunnale e petali di camelia in inverno. Per lo sposo il fiore all'occhiello è perfetto se, oltre ad essere un fiore del bouquet, richiama con qualche particolare il colore della cravatta o del papillon. Per rifinire il collage il braccialetto di fiori per le vostre damigelle è un semplice dettaglio per renderle speciali. 
Il Dress Code per le Damigelle
Se volete organizzare un matrimonio semplice, probabilmente il vostro corteo nuziale sarà composto solo da voi e dalla persona che avrete scelto per tenervi sottobraccio. Durante la cerimonia i ruoli importanti da ricoprire sono limitati: la sposa, lo sposo, il cerimoniere, il testimone e un accompagnatore per l'ingresso in Chiesa. Fortunatamente ci sono altri compiti da svolgere e da affidare alle damigelle. Sorelle che contribuiscono a dare un tocco di calore all'evento e/o amiche che si dovranno distinguere, per il ruolo che hanno dal "semplice" invitato con: abiti uguali ma di colori differenti; stesso modello e stesso colore; abiti diversi ma dello stesso colore!
Abiti: BHLDN
Abiti: BHLDN


Le Bomboniere
Semplice non è poi così semplice. Queste non sono solo semplici tazzine di caffè. Sono due belle tazzine di caffè. È una foto da appendere in cucina; è un poster da regalare come bomboniera. Originale, low cost...SEMPLICE! 
Foto: ValioPics
E voi? Avete già pensato al vostro matrimonio dallo stile simple?

Snap! 

Valeria





Commenti

Post popolari in questo blog

20 MODELLI DI COPRISPALLE PER LA SPOSA

BLACK AND WHITE, WEDDING STYLE

8 IDEE PER UNA FESTA A TEMA Z come ZETA

10 Idee per il lancio del riso. Ten Wedding Confetti Folder

26 STILISTI DALLA A ALLA ZETA

GIORNATA MONDIALE DELL'AMICIZIA - DINNER MISE EN PLACE

5 Idee per organizzare una festa a tema: Harlem Globetrotters