L'analisi grafologica della lettera
Zeta ne descrive le caratteristiche: è ribelle come lo
Zibetto e vanitosa come lo
Zibellino; aspra come lo
Zig Zag vine e dolce come la
Zucca.
Un simbolo all'inizio spigoloso ma in fondo accogliente e generoso, sensuale nell'aspetto con una personalità intrigante ed un'anima creativa.
Con il primo dell'anno dedicato alla
Zeta si coglie l'occasione per controvertere l'ordine delle cose, così che i primi saranno gli ultimi e poi gli ultimi saranno i primi in un simpatico moto continuo.
Nei prossimi paragrafi vi propongo qualche idea per organizzare la vostra festa di compleanno o capodanno a tema:
Z come...
Per la festa dei più piccoli
Per i party dei nostalgici:
Per il capodanno dai toni classici:
Per una compagnia esuberante:
Nei casi precedenti le immagini sono esaustive nella loro rappresentazione. Cartoni animati, serie televisive o film che si riconoscono anche senza didascalia. Per questo tipo di party invece è necessario rivolgersi ad una categoria di pellicole che vanno oltre il trash (ecco spiegata la foto.) Sono archiviati come Z-Movies con dei titoli curiosi e così pazzeschi che alla fine ti ritrovi sul divano a guardarli e non sai come!!
Per una cena elegante:
Per il look della festa:
Giallo! Ma non inizia per Z! Già perché questo tipo di look non ha immagini, non ha colori, non ha una sola personalità ma molteplici: è il look della Z-Generation! Si costruisce con quello che si vuole e si desidera. Voi generazione Baby boomers arricchite i pantaloni a zampa e stampe fiorate con accessori anni 90. E voi Millennials abbinate il vostro rosa preferito ad un bel verde pastello o rosso impero. L 'importante è che lo sentiate vostro! Ancora dubbi su come vestirvi per una cena? Desiderate indossare una tuta a capodanno anche se siete a casa di amici? In questo caso lo Z dress code ve lo concede!
Commenti
Posta un commento