BLACK AND WHITE, WEDDING STYLE

Le mode cambiano, lo stile resta!

C’è chi ha inventato i colori e chi della loro assenza ne ha fatto un’idea di raffinatezza per eccellenza. Coco Chanel, icona d'eleganza, ci guida nelle scelte dello stile Black and White. 
L'appartamento di Mademoiselle Coco
In lei il connubio fra bianco e nero è una scelta di stile ispirata dall'austerità e il classicismo dei suoi luoghi d'infanzia. Il nero scelto per il rigore, la compostezza e la sobrietà. Il bianco per la brillantezza, la trasparenza e la sua immanenza. Insieme perché inscindibili. Insieme perché complementari. Il nero che dona profondità agli altri colori, il bianco che li illumina. 
Per Coco l’eleganza non è la preziosità della Belle Époque. Per lei è abbinamento di poche tinte, linee morbide ma decise; una chiara scelta del proprio stile, non “bianco o nero” ma entrambi. È un tratto sicuro sulla carta, è una firma indissolubile, è la firma di Coco Chanel.
Logo Coco Chanel

Nel logo il bianco e il nero rappresentano fusione ed assorbimento. Il bianco che nel tutto trova la sua essenza. Il nero che nel nulla trova la sua ragione.

Ispirandoci alle parole di Mademoiselle Coco, al suo stile e ai suoi simboli, ecco alcune parole-chiave da tenere a mente per progettare un matrimonio B&W!

EQUILIBRIO  per l'atmosfera.
33doses
Il bianco e il nero, una scelta che concilia essenze. Un’atmosfera immobile sollecitata da forze uguali e contrarie per un amore che sa bilanciarsi in una realtà instabile. È il coinvolgimento delle due personalità l’essenza di questo stile. Una scelta che nasce dalla necessità di rimanere unici nell'unione. 

ARMONIA per la cerimonia
Ecletic-A

Una sintonia di elementi. La ricercatezza di accordi fra note, profumi e architetture. Un incontro sincronico di due parti nel tutto. Una Chiesa moderna buia con vetrate luminose che guidano i passi di lei, illuminando l’attesa di lui. Un luogo sacro all’interno di un parco cittadino, fra isolamento e Caos.



BILANCIAMENTO per il ricevimento
fabforgottennobility

Una villa moderna all'interno di un parco o giardino dove poter godere di un rosseggiante tramonto e l’ascesa del chiarore della luna e non rinunciare ad una naturale bellezza. Un passaggio di pochi istanti dove due mondi si incontrano e si amano. Gusti forti e decisi presentati morbidamente ed elegantemente ai palati che assaggiano: acqua e terra che si incontrano. 

INTEGRAZIONE per le decorazioni
Artists Inspire Artists
Diverse e complementari. La ricercatezza armoniosa di due diverse realtà. La resistenza dell’acciaio e la delicatezza del vetro soffiato. Giochi d’acqua e lanterne. Piante e sculture che si agitano al vento. 

OPPOSIZIONE per l'allestimento
Mate Jgrušovnik
Romanzo Classico e Noir Metropolitano. La giusta scenografia per raccontare una storia d’amore attraverso intriganti giochi di colore: il bianco e il nero. Tavoli quadrati. Tovaglie bianche con sottopiatti neri. Un tocco che rimane e niente più.
   
ACCORDO per gli abiti
Rachel Gouk
…per lei un abito bianco chiarissimo e luminoso che faccia risaltare il particolare Yang. Una cinta, un fiocco, un ricamo o il tulle.
…per lui un completo nero e misterioso. Un aspetto tenebroso dal cui centro far emergere l’essenza Yin.  
…per le damigelle the opposite bride’s style. 

CONTRASTO per le bomboniere
Foto da My Fotolog

The Black and White Player. Una scacchiera. Due giocatori che si incontrano su uno stesso campo di gioco. I dadi fra strategia e fortuna. The Black and White Elements: Il Sole e la Luna. The Black and White Singer: una nota nera in uno spartito bianco. 

Fil-Rouge dello stile: semplicità è minimalismo.

Foto su Nordic Days

Commenti

Post popolari in questo blog

20 MODELLI DI COPRISPALLE PER LA SPOSA

8 IDEE PER UNA FESTA A TEMA Z come ZETA

10 Idee per il lancio del riso. Ten Wedding Confetti Folder

26 STILISTI DALLA A ALLA ZETA

GIORNATA MONDIALE DELL'AMICIZIA - DINNER MISE EN PLACE

5 Idee per organizzare una festa a tema: Harlem Globetrotters

UN MATRIMONIO SEMPLICE - SIMPLE WEDDING STYLE